Termini e condizioni di vendita online
OGGETTO
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a qualsiasi ordine trasmesso sul sito www.guitarsland.it
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto di prodotti effettuata a distanza per via telematica attraverso il sito www.guitarsland.it. I beni oggetto delle presenti condizioni sono posti in vendita da Michele Giordano Liutaio, Via Sozy Carafa 41B - 73100 Lecce (LE), iscritta presso la Camera di Commercio di Lecce al n. LE - 363402 del Registro delle Imprese, P.IVA 03468950757 e di seguito indicata come MICHELE GIORDANO LIUTAIO.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Procedendo con l’acquisto attraverso il Sito, il cliente dichiara di aver preso visione delle Condizioni Generali di vendita regolate in attuazione del Codice del consumo (D. Lgs. 206/2005), sezione II “Contratti a Distanza” (artt. 50-67), e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. 70/2003) e s.m.i. che recepisce la direttiva comunitaria 2000/31/CE.
In caso di variazioni delle presenti si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente.
Con la conclusione dei Contratti d’Acquisto stipulati secondo procedura, il Cliente accetta le presenti Condizioni Generali. Il Cliente pertanto è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali prima di effettuare l’acquisto e una volta conclusa la procedura di acquisto prevista dal sito, a stampare e conservare la conferma dell’ordine.
Il contratto stipulato da MICHELE GIORDANO LIUTAIO ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di MICHELE GIORDANO LIUTAIO e l’accettazione si intende tacita, se non altrimenti comunicato al Cliente, entro tre giorni lavorativi.
DEFINIZIONI
Con il termine “Condizioni generali” si intende il presente documento. Con il termine “cliente” si intende la persona fisica o giuridica, sia esso un consumatore o un professionista che effettua un acquisto dei prodotti presenti sul sito www.guitarsland.it, sia attraverso la procedura di acquisto effettuata a mezzo e-mail o altro canale, anche con richiesta di preventivo, seguendo le indicazioni relative alle presenti condizioni generali. Con il termine “Prodotti” si intendono tutti i prodotti commercializzati dal sito www.guitarsland.it e facenti parte del proprio assortimento. Con il termine “sito” si intendono l’insieme delle pagine web accessibili tramite l’URL www.guitarsland.it
Con il termine “Contratto di vendita” si intende il contratto perfezionatosi tra il cliente e MICHELE GIORDANO LIUTAIO e confermato a seguito dell’avvenuto pagamento dell’importo specificato.
MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
Eseguendo la procedura di acquisto indicata nel sito, il Cliente potrà scegliere i prodotti di suo interesse e verificare il valore complessivo dei prodotti che intende acquistare.
La Conferma d’Ordine da parte di MICHELE GIORDANO LIUTAIO avviene solo a seguito del pagamento integrale dei prodotti specificati nell’Ordine d’Acquisto, mentre il contratto si intende vincolante per entrambe le parti nel momento in cui la Conferma dell’ordine di acquisto viene inviata al cliente. La Conferma d’ordine dovrà contenere un riepilogo dell’ordine nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali oneri accessori, l’indirizzo dove il prodotto verrà consegnato e il tipo di consegna scelta dal cliente. La conferma d’ordine da parte di MICHELE GIORDANO LIUTAIO trasmessa all’indirizzo di posta elettronica indicato dal cliente conferma i dati dell’ordine e vale come accettazione di proposta contrattuale.
Una volta che l’ordine viene finalizzato attraverso le procedure di pagamento non può essere modificato né annullato, salvo eventuale esercizio del diritto di recesso da effettuare dopo il ricevimento della stessa. Pertanto il Cliente dovrà verificare con la massima attenzione i dati inseriti nella Conferma d’Ordine e comunicare entro 24 h dalla ricezione della stessa le eventuali correzioni da apportare. Infine il Numero d’Ordine attribuito alla Conferma d’Ordine dovrà essere utilizzato dal Cliente per ogni successiva comunicazione.
MICHELE GIORDANO LIUTAIO si riserva il diritto di rifiutare la proposta di acquisto nel caso di: fornitura di dati anagrafici non reali, precedente inadempimento nei confronti della stessa o qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili nei magazzini e in ogni altro caso di incompatibilità con gli interessi e le politiche aziendali.
GARANZIA LEGALE
Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo.
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori ovvero agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzia prevista per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
Il Venditore garantisce al Consumatore che i Prodotti saranno privi di difetti materiali e di progettazione, nonché conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito per un periodo di 2 anni dalla data di consegna dei Prodotti al Consumatore. È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo non conforme a quello proprio del Prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore e/o dal Titolare, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento ovvero nel libretto di istruzioni, montaggio e/o manutenzione eventualmente allegati al Prodotto.
Si rammenda che per poter godere della garanzia sul prodotto è indispensabile conservare copia dello scontrino fiscale/fattura corredata dal certificato di garanzia.
Ricevuta fiscale e fattura: effetti ai fini della durata della garanzia sui beni di consumo. Si premette che la garanzia per vizi presenti sui beni di consumo può essere legale o convenzionale, questa ultima costituisce una tutela aggiuntiva. La garanzia di legge copre per due anni tutti i vizi di produzione e di conformità presenti sui beni di consumo acquistati dai privati e la prova è sempre a carico dell'acquirente che dovrà esibire al venditore lo scontrino o la ricevuta fiscale. Il consumatore può usufruire della suddetta garanzia di due anni anche se in possesso di fattura fiscale, rilasciata dal fornitore su sua richiesta, ma solo se in tale documento non è indicata partita I.V.A. dell'acquirente. Se nella fattura è indicata la partita I.V.A. si presume che l'acquisto sia fatto dall'acquirente non nella veste di consumatore finale ma in quella di esercente attività commerciale o professionale (con diritto quindi alla detrazione dell'I.V.A. pagata) e come tale la durata della garanzia non è più disciplinata dal codice di consumo ma dal codice civile che prevede all'art. 1490 una durata di un anno.
Quindi, la Garanzia Legale di 24 mesi non si applica ai prodotti acquistati con fattura e Partita IVA da professionisti e imprese.
MODALITÀ DI SPEDIZIONE E CONSEGNA
I prodotti saranno consegnati all’indirizzo inserito nel sistema in fase di acquisto in base alle seguenti modalità:
Corriere espresso o altra azienda di logistica e trasporti: la consegna verrà effettuata dal corriere nazionale o altra azienda di logistica e trasporti. I corrieri, utilizzati per articoli di piccole-medie dimensioni, non effettuano telefonate preventive, né gestiscono richieste di spedizioni in orari particolari. I corrieri eseguono il trasporto e la consegna dei prodotti solamente durante i giorni feriali. MICHELE GIORDANO LIUTAIO non potrà essere considerata responsabile delle conseguenze dovute ad un eventuale ritardo nella consegna o allo smarrimento o danneggiamento dell’ordine da parte del corriere. Per avere informazioni sullo stato di consegna indicare al corriere il numero di tracking ricevuto via mail o con altro canale utile.
Ritiro in deposito: Il cliente ha la possibilità (da indicare in fase d’ordine) del ritiro della merce presso la sede di MICHELE GIORDANO LIUTAIO.
Lo smaltimento degli imballi utilizzati per la consegna è a totale carico del Cliente.
I prodotti saranno consegnati, indicativamente, secondo i termini dell’articolo 61 del Codice del Consumo ed in riferimento alla data di conferma d’ordine nonché agli accordi presi in fase di ordinazione degli articoli acquistati.
La data di consegna di carichi pesanti potrà essere concordata tra il cliente ed il trasportatore.
Il trasportatore effettuerà, alla data concordata, un tentativo di consegna. Nel caso in cui la consegna non dovesse avere luogo per cause dovute al cliente, la merce rientrerà presso il deposito del trasportatore. Il cliente potrà contattare il trasportatore per concordare le modalità di ritiro della merce dal deposito dello stesso oppure, in alternativa, può contattare MICHELE GIORDANO LIUTAIO per concordare una nuova consegna accollandosi i costi di giacenza e riconsegna della merce.
Qualora il Cliente intenda posticipare la consegna, eventuali costi di giacenza saranno a suo carico. Si precisa che la consegna è a fascia oraria, pertanto non potrà essere concordato un orario determinato.
Il vettore, alla data concordata, effettuerà un solo tentativo di consegna. Qualora la consegna non dovesse aver luogo, per assenza o comunque per cause dovute al Cliente, la merce rientrerà presso il deposito del vettore; sarà premura del Cliente contattare il trasportatore e concordare con lo stesso le modalità di ritiro del materiale presso il deposito di quest’ultimo.
VERIFICA DELLA MERCE ALLA CONSEGNA
Il cliente è tenuto a verificare le condizioni della merce alla consegna ed a segnalare a MICHELE GIORDANO LIUTAIO eventuali vizi che una persona di media diligenza avrebbe potuto rilevare a seguito di un attento controllo delle stesse.
Il cliente è tenuto a comunicare la presenza di vizi delle merci entro i termini di legge, in ogni caso prima della messa in opera delle stesse. MICHELE GIORDANO LIUTAIO non risponderà per i costi di messa in opera di merci viziate o difformi da quanto concordato, per i costi rimozione e/o ripristino dei locali e/o per qualsiasi danno indiretto o consequenziale che potesse essere evitato da un diligente controllo delle merci stesse.
Il Cliente è tenuto ad apporre riserve in caso di danni verificatisi durante il trasporto. Lo stesso è tenuto ad agire secondo buona fede intraprendendo tutte quelle iniziative che facciano salve eventuali azioni di rivalsa di MICHELE GIORDANO LIUTAIO nei confronti del trasportatore.
In caso di reclamo il Cliente, per permettere una rapida gestione, è invitato a fornire a MICHELE GIORDANO LIUTAIO, all’indirizzo info@michelegiordanoliutaio.it , il numero d’ordine, il numero di fattura, il nome ed il codice del prodotto, quantità, descrizione del vizio o della difformità includendo, se possibile, documentazione fotografica.
MICHELE GIORDANO LIUTAIO non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, tumulti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, danneggiamenti dei sistemi informatici, cadute di sistema, ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. MICHELE GIORDANO LIUTAIO non sarà responsabile per eventuali danni, perdite e/o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Parimenti MICHELE GIORDANO LIUTAIO non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento.
DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dal ricevimento della merce, solo da clienti PRIVATI nell'UE. La merce deve essere integra, non usata e nella confezione originale. I clienti BUSINESS con P.IVA e quelli extra UE non possono esercitare diritto di recesso
Il Cliente Privato, può esercitare il diritto di recesso senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo restituendo al Venditore tutti o parte dei Prodotti acquistati entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce e, nel caso di un unico acquisto di beni multipli, dal giorno della consegna dell’ultimo bene.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare una comunicazione in tale senso, (ad esempio a mezzo raccomandata a/r) all’assistenza clienti entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. In alternativa potrà avvalersi del diritto di recesso dandone comunicazione al servizio di assistenza presente su sito www.guitarsland.it o alla mail info@michelegiordanoliutaio.it
La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione e comunque dotato del suo imballo originale.
In caso di recesso, sono rimborsati al Cliente, senza indebito ritardo ed entro 14 giorni dal ricevimento della merce integra e completa del suo imballo originale, tutti i pagamenti effettuati a favore del Venditore, secondo le modalità di pagamento scelte per l’acquisto, fatta eccezione delle spese iniziali eventualmente sostenute per la spedizione dell’Ordine di Acquisto e delle spese relative alla restituzione dei beni;
In caso, quindi, di recesso i costi di spedizione sono a carico del Cliente e la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento da parte del Venditore, è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente.
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto per la restituzione, il Venditore, al momento della scoperta del danno, darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al Cliente di elevare contestazione nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal Cliente).
Il Venditore non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
MICHELE GIORDANO LIUTAIO, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal Dlgs n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i/il prodotti/o oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver spedito i/il Prodotti/o.
FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente e MICHELE GIORDANO LIUTAIO si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Lecce.